SAN NICOLA LA STRADA – La sannicolese Rossana Feola a “24 Mila Voci†vince e riceve i complimenti di Gigi D’Alessio
Â
di Nunzio De Pinto
E’ stato un Natale molto particolare quello vissuto dalla ventenne cantante sannicolese Rossana FEOLA. Infatti, lo scorso 25 dicembre, è stata tra le protagoniste del gruppo – i Sunshine di Napoli – che il giorno di Natale ed il prossimo 1° gennaio su Rai Uno, in prima serata, ha partecipato al nuovo talent Show condotto da Milly Carlucci accompagnata dalla band di Paolo Belli. Oltre al gruppo napoletano, si sono sfidati anche i Joy Singers di Venezia, i Cream di Cisterna di Latina, i Melò di Forlì, i Balk e Blues di Bari, I love Sofia di Ragusa e i Wild Boys di Pisa. Il primo ospite d’onore è stato il napoletanissimo Gigi D’Alessio, che ha duettato con loro sulle note di un suo successo. La struttura del programma prevede che ci siano sette gruppi, che saranno in gara fra di loro e saranno giudicati da una giuria classica da talent show. Sono gruppi con 7 stili diversi, vanno da Morandi, Tiziano Ferro ai Queen agli U2, alla lirica fino al blues. Sono gruppi che partono da un minimo di 4 persone fino ad un massimo di 25 componenti. Saranno gruppi musicali che non si limiteranno a cantare, ma balleranno e interpreteranno i brani in maniera dinamica. Nella giornata di Natale la giovanissima Feola si è aggiudicata la prima manche e si sfiderà ancora con gli altri il primo dell’anno. La giovane artista, figlia di un sottufficiale della Guardia di Finanza in servizio a Napoli, è nata a Napoli (ma è sannicolese doc) il 27 gennaio 1990. Ha inciso il suo primo CD dal titolo “Pensieri incompatibiliâ€, di cui è anche autrice dei testi, mentre le musiche sono del maestro Angelo Abate di Marcianise, nel 2005 quando aveva, quindi, appena quindici anni. Da allora ha fatto molta strada è arrivata al SanremoLab ed ora è approdata in Rai. Rossana Feola si è proposta, appena dodicenne, alla manifestazione canora per giovanissimi denominata “Pierino d’Oro†del patron Enzo di Nuzzo, affermandosi nettamente su tutti. In questi anni ha fatto molta gavetta non tralasciando, però, né gli studi classici, né lo studio del canto presso l’Accademia civica musicale di San Nicola La Strada, diretta dal maestro Damiano.