PRIMAVERA MOZARTIANA

![]() |
Dal 18 maggio al 29 giugno la Cappella Palatina della Reggia di Caserta ospiterà la Primavera Mozartiana. In programma concerti dell’Orchestra da Camera di Caserta, diretta da Antonino Cascio, con la partecipazione di due “rising star” al loro debutto regionale: Simon Zhu / Premio Paganini 2023 e Hyun Jung Song / Premio International Oboe Competition of Japan di Tokyo e in residence presso l’Accademia dei Berliner Philarmoniker, nonché recital e concerti di ensemble dell’Orchestra. Sabato 18 maggio alle ore 20.00, in concomitanza con la Notte Europea dei Musei, l’Orchestra e Simon Zhu proporranno presso la Cappella Palatina della Reggia di Caserta alcune tra le più belle pagine mozartiane: il Concerto n.5 per violino e orchestra KV 219 “Turkisch”, la Sinfonia n.36 KV 425 “Linz” e il frizzante Divertimento n.1 KV 136. Simon Zhu, violinista tedesco di origini cinesi, si è imposto all’attenzione internazionale con la vittoria nel 2023 del Premio Paganini; ciò anche grazie al ricco carnet di concerti premio (tra cui anche quelli con l’Orchestra da Camera di Caserta) offerti dai maggiori enti musicali: in ambito nazionale il Teatro alla Scala di Milano, la Fenice di Venezia, il Maggio Musicale Fiorentino ed altri. La Primavera Mozartiana alla Reggia Vanvitelliana proseguirà sabato 25 maggio con l’Orchestra da Camera di Caserta e Hyun Jung Son e gli ultimi tre sabato di giugno con gli ensemble dell’Orchestra. In programma trascrizioni cameristiche di brani sinfonici – prassi assai diffusa all’epoca, per una dimensione domestica del “fare musica” -, divertimenti per Harmonie Ensemble e concerti di autori napoletani dell’epoca di Mozart. Dalla Reggia di Caserta la Primavera Mozartiana si spanderà “in Terra Laboris… sulla via di Mozart”: Aversa, Capua, Teano e Sessa Aurunca… ideale riproposizione della presenza di Mozart in Terra di Lavoro del Maggio 1770. In tale ambito, domenica 19 e 26 maggio alle ore 10.45 l’Orchestra replicherà i concerti con Simon Zhu e Hyun Jung Song presso la Chiesa di S. Domenico di Capua, mentre gli Ensemble dell’Orchestra saranno presenti a Sessa Aurunca – Chiesa dell’Immacolata, venerdì 14 giugno ore 20 -, ad Aversa – chiese della SS. Trinità e di S. Agostino, venerdì 21 e 28 giugno ore 20.00 – e a Teano – Museo Archeologico, domenica 16, 23 e 30 giugno ore 11.30 -. Completano la “Primavera Mozartiana” i recital di Simon Zhu – Aversa / Chiesa di S. Francesco, venerdì 17 maggio ore 20.00, Anteprima della Rassegna finalizzata alla raccolta fondi per il restauro dell’organo barocco ivi custodito -, di Hyun Jung Song – Aversa / Chiesa di S. Antonio, venerdì 24 giugno ore 20 – e del mandolinista Raffaele Esposito / Premio delle Arti 2023 – Capua / Chiesa di S. Salvatore a Corte, sabato 22 giugno ore 20.00, nell’ambito dell’iniziativa del Touring Club italiano – sezione di Capua “Aperti per voi sotto le stelle”. Simon Zhu e Hyun Jung Song, inoltre, terranno due lezioni – concerto e masterclass per gli studenti della scuola media ad indirizzo musicale di Caiazzo e del Liceo Musicale di Vairano Patenora. La Primavera Mozartiana è realizzata nell’ambito delle iniziative sostenute dal MIC – Direzione Generale Spettacolo e dalla Regione Campania e si avvale della collaborazione della Direzione Regionali Musei della Campania, della Reggia di Caserta e di vari sodalizi culturali del territorio, tra cui l’Associazione Mozart Italia – sede di Sessa Aurunca -, la Diocesi di Aversa, il Club Unesco Caserta, gli Amici della Reggia di Caserta e le Arciconfraternite del SS. Rosario di Capua e dell’Immacolata di Aversa e di Sessa Aurunca e del Touring Club Italia – sede i Capua I concerti alla Cappella Palatina della Reggia di Caserta sono inclusi nel costo ordinario del biglietto di ingresso o abbonamento al Sito fino a esaurimento posti, mentre quelli in Provincia sono ad ingresso libero. |
Primavera Mozartiana 2024 |
![]() Aversa Chiesa di S. Francesco Simon Zhu violino – Premio Paganini 2023 Anteprima Johann Sebastian Bach Sonata n.2 in la minore BWV1003 Nicolò Paganini Tre Capricci Eugene Ysaye Sonata in mi maggiore op.27 n.6 Nicolò Paganini Due Capricci Concerto di beneficenza per il restauro dell’organo della Chiesa S. Francesco |
Primavera Mozartiana 2024 |
![]() Reggia di Caserta Cappella Palatina Orchestra da Camera di Caserta Antonino Cascio direttore Simon Zhu violino – Premio Paganini 2023 Wolfgang Amadeus Mozart Divertimento n.1 in re maggiore KV 136 Concerto n.5 in la maggiore per violino e orchestra KV 219 Sinfonia n.36 in do maggiore KV 425 in concomitanza con la Notte Europea dei Musei |
Primavera Mozartiana 2024 |
![]() Capua Chiesa di S. Domenico Orchestra da Camera di Caserta Antonino Cascio direttore Simon Zhu violino – Premio Paganini 2023 Wolfgang Amadeus Mozart Divertimento n.1 in re maggiore KV 136 Concerto n.5 in la maggiore per violino e orchestra KV 219 Sinfonia n.36 in do maggiore KV 425 |
Primavera Mozartiana 2024 |
![]() Aversa Chiesa di S. Antonio Hyun Jung Son oboe Premio International Oboe Competition of Japan 2023 Giuseppe Rigliaco organo Francesco Durante Overture * George Friedrich Haendel Passacaglia * Carl Philipp Emanuel Bach Sonata in la minore per oboe solo Wq. 132 *** George Friedrich Haendel Suite in re minore * Johann Sebastian Bach Sonata in sol minore per oboe e organo BWV 1020 ** * organo solo ** oboe e organo *** oboe solo |
Primavera Mozartiana 2024 |
![]() Reggia di Caserta Cappella Palatina Orchestra da Camera di Caserta Antonino Cascio direttore Hyun Jung Song oboe – Premio International Oboe – Competition of Japan 2023Wolfgang Amadeus Mozart Divertimento n.3 in fa maggiore KV 138 Concerto in do maggiore per oboe e orchestra KV 314 Franz Joseph Haydn Sinfonia n.82 in do maggiore |
Primavera Mozartiana 2024 |
![]() Capua Chiesa di S. Domenico Orchestra da Camera di Caserta Antonino Cascio direttore Hyun Jung Song oboe – Premio International Oboe – Competition of Japan 2023Wolfgang Amadeus Mozart Divertimento n.3 in fa maggiore KV 138 Concerto in do maggiore per oboe e orchestra KV 314 Franz Joseph Haydn Sinfonia n.82 in do maggiore |
Primavera Mozartiana 2024 |
![]() Sessa Aurunca Chiesa dell’Immacolata Ensemble dell’Orchestra da Camera di Caserta Pocket Orchestra Franz Joseph Haydn Sinfonia n.94 in sol maggiore Sinfonia n.104 in re maggiore trascrizione per flauto e archi di John Peter Salomon (1745 – 1815) |
Primavera Mozartiana 2024 |
![]() Reggia di Caserta Cappella Palatina Ensemble dell’Orchestra da Camera di Caserta Pocket Orchestra Franz Joseph Haydn Sinfonia n.94 in sol maggiore Sinfonia n.104 in re maggiore trascrizione per flauto e archi di John Peter Salomon (1745 – 1815) |
Primavera Mozartiana 2024 |
![]() Teano Museo archeologico Harmonie Ensemble dell’Orchestra da Camera di Caserta Pocket Orchestra Franz Joseph Haydn Sinfonia n.94 in sol maggiore Sinfonia n.104 in re maggiore trascrizione per flauto e archi di John Peter Salomon (1745 – 1815) |
Primavera Mozartiana 2024 |
![]() Aversa Chiesa della Trinità Harmonie Ensemble dell’Orchestra da Camera di Caserta Mozart & Haydn Divertimenti per oboi, fagotti e corni |
Primavera Mozartiana 2024 |
![]() Reggia di Caserta Cappella Palatina Harmonie Ensemble dell’Orchestra da Camera di Caserta Splendore dei fiati Mozart & Haydn Divertimenti per oboi, fagotti e corni |
Primavera Mozartiana 2024 |
![]() Capua Chiesa di S. Salvatore a Corte Raffaele Esposito mandolino – Premio delle Arti 2023Filippo Sauli Partita in La minore Antonio Riggieri Variazioni sul tema de La Fürstenberg Nicolò Paganini Capriccio XIV Carlo Munier Aria Variata Raffaele Calace Preludio n.2 Federigo Fiorillo Capriccio n.28 |
Primavera Mozartiana 2024 |
![]() Teano Museo archeologico Harmonie Ensemble dell’Orchestra da Camera di Caserta Splendore dei fiati Mozart & Haydn Divertimenti per oboi, fagotti e corni |
Primavera Mozartiana 2024 |
![]() Aversa Chiesa di S. Agostino Harmonie Ensemble dell’Orchestra da Camera di Caserta A Napoli… al tempo di Mozart Johann Adolf Hasse Concerto in sol maggiore per mandolino e archi Nicola Fiorenza Concerto n.4 in do maggiore per violoncello e archi Giuseppe Giuliano Concerto in sol maggiore per mandolino e archi Nicola Fiorenza Concerto n.2 in re maggiore per violoncello e archi Domenico Cimarosa Concerto in sol maggiore per mandolino e archi Emanuele Barbella Concerto in re maggiore per mandolino e archi parti solistiche a cura di Raffaele Sorrentino violoncello Raffaele Esposito mandolino – Premio delle Arti 2023 |
Primavera Mozartiana 2024 |
![]() Reggia di Caserta Cappella Palatina Ensemble dell’Orchestra da Camera di Caserta A Napoli… al tempo di Mozart Johann Adolf Hasse Concerto in sol maggiore per mandolino e archi Nicola Fiorenza Concerto n.4 in do maggiore per violoncello e archi Giuseppe Giuliano Concerto in sol maggiore per mandolino e archi Nicola Fiorenza Concerto n.2 in re maggiore per violoncello e archi Domenico Cimarosa Concerto in sol maggiore per mandolino e archi Emanuele Barbella Concerto in re maggiore per mandolino e archi parti solistiche a cura di Raffaele Sorrentino violoncello Raffaele Esposito mandolino – Premio delle Arti 2023 |
Primavera Mozartiana 2024 |
![]() Teano Museo archeologico Ensemble dell’Orchestra da Camera di Caserta A Napoli… al tempo di Mozart Johann Adolf Hasse Concerto in sol maggiore per mandolino e archi Nicola Fiorenza Concerto n.4 in do maggiore per violoncello e archi Giuseppe Giuliano Concerto in sol maggiore per mandolino e archi Nicola Fiorenza Concerto n.2 in re maggiore per violoncello e archi Domenico Cimarosa Concerto in sol maggiore per mandolino e archi Emanuele Barbella Concerto in re maggiore per mandolino e archi parti solistiche a cura di Raffaele Sorrentino violoncello Raffaele Esposito mandolino – Premio delle Arti 2023 |
INFO > Primavera Mozartiana 2024 |
CONCERTI ALLA REGGIAI concerti sono inclusi nel costo ordinario del biglietto di ingresso o abbonamento al Sito fino a esaurimento posti. L’accesso alla Cappella Palatina è consentito sei seguenti orari: Concerto 18 maggio – ore 19.30 Concerti 25 maggio – 15,22,29 giugno – ore 17.00 Il biglietto è acquistabile online su https://ticketone.it./artist/reggia-caserta/ oppure in biglietteria in sede. BIGLIETTI Concerto 18 maggio ore 20.00 – Notte Europea dei Musei – fascia oraria dalle 19.30 Consulta il sito https://ticketone.it./artist/reggia-caserta/ Concerti 25 maggio – 15,22,29 giugno – ore 17.30 (fascia oraria dalle 17.00) Intero – Appartamenti 5.00 euro (+1,00 per acquisto online) Ridotto – 2,00 euro (+1,00 per acquisto online) (per i cittadini comunitari dai 18 ai 25 anni) Agli abbonati Reggia Card 2024 non è richiesta la prenotazione. Stessa procedura è richiesta per gli aventi diritto alla gratuità, i quali, in biglietteria alla Reggia, o su https://ticketone.it./artist/reggia-caserta/, devono selezionare GRATUITO ed esibire all’ingresso la documentazione comprovante il diritto all’ingresso gratuito. HANNO DIRITTO ALL’INGRESSO GRATUITO Minori di 18 anni; Persone con disabilità; Gruppi scolastici accompagnati dai loro insegnanti; Insegnanti a tempo determinato e indeterminato; Studiosi, docenti e studenti universitari delle scuole del MIC, delle accademie di belle arti, dei corsi di laurea, post-universitari e dottorati di ricerca delle facoltà di Architettura, Conservazione dei Beni Culturali, Scienze della Formazione, Lettere e Filosofia con indirizzo archeologico o storico-artistico; Giornalisti italiani e stranieri; Personale del Ministero della Cultura; Membri International Council of Museums (ICOM); Operatori del volontariato per attività in convenzione con il MIC; Cittadini italiani residenti all’estero iscritti all’AIRE |
CONCERTI IN PROVINCIAIngresso libero |
CONTATTI |
Associazione Anna Jervolino Orchestra da Camera di Caserta www.autunnomusicale.com info@autunnomusicale.com 0823 361801 |