CASERTA Riprendono le attività del progetto “Esserci per cambiare il nostro quartiere”.

Riprendono le attività del progetto “Esserci per cambiare il nostro quartiere”.
Dal 31 agosto sono già ripartiti i corsi gratuiti di danza antica e chitarra (iscrizioni ancora aperte).
Martedì 7 settembre 2021, dalle ore 19 alle 21
Caserta, Museo Michelangelo
si terrà l’inaugurazione della mostra
Una personale (inutile?) / retrospettiva di Gerardo Del Prete
lettura critica di Enzo Battarra
7 – 29 settembre 2021
ingresso gratuito
prenotazione obbligatoria a questo link (è richiesta certificazione COVID)
giorni e orari di visita:
lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì dalle 8.30 alle 14.00
martedì dalle 8.30 alle 14.00 e dalle 19.00 alle 21.00
sabato e domenica chiuso
La mostra propone una selezione di opere curate dell’autore e presenta qualche esempio delle sue sperimentazioni e ricerche artistiche quarantennali.
Sarà l’occasione per incontrare Gerardo Del Prete e divagare, confrontarsi, parlare, discutere di arte, di letteratura, di scienza, di filosofia, di vita, perdendosi nei suoi colori. E per ascoltare Enzo Battarra che proporrà la sua analisi del gesto artistico dell’autore.

Editore: Lastarìa Edizioni
Collana: Neon
L’immagine di copertina è l’opera digitale di Donatella Iorio
Acquistabile su: Mondadori Store – IBIS.it laFeltrinelli libreriauniversitaria.it – Libraccio – Amazon
Acquistabile anche con il Bonus Cultura e la Carta del Docente
A breve saranno attivati (sempre con adesione gratuita) il corso di recitazione / dizione e sarà pubblicato il bando di affidamento per gli orti sociali.
Tutti i dettagli sono sul nostro sito web, alla pagina del progetto:
Per il gruppo di progetto
Nives Chiavarone – Pietro Di Lorenzo