LA MANSARDA TEATRO DELL’ ORCO

LA MANSARDA TEATRO DELL’ ORCO
COMPAGNIA DI TEATRO PER LE NUOVE GENERAZIONI
presenta
DOPPIO APPUNTAMENTO CON IL TEATRO
Le Fiabe nel Real Sito di Carditello
“ ALICE ALLA REGGIA DI CARDITELLO â€
Drammaturgia: Roberta Sandias

Regia: Maurizio Azzurro
Costumi: Emilio Bianconi per Alchimia
Sabato 29 maggio 2021, ore 18.00, Real Sito di Carditello, San Tammaro (CE)
Il Bosco dei Cerri, sarà lo scenario migliore per accogliere lo spettacolo teatrale “ Alice alla Reggia di Carditello â€, rappresentato dalla compagnia La Mansarda – Teatro dell’Orco, domenica 29 maggio, alle ore 18.00. E’ il terzo appuntamento per la Rassegna “ Le Fiabe nel Real Sito di Carditelloâ€, promossa in collaborazione con la Fondazione dell’antico sito storico.

Protagonista dello spettacolo è Alice, la bambina nata dalla penna di Lewis Carroll , che nel 1865, nel suo celebre romanzo, racconta le sue mirabolanti avventure nel paese delle meraviglie, che ben si presta alla trasposizione teatrale. Sarà la stessa Alice ad accogliere gli spettatori ed a condividere con loro gli incontri con i personaggi più significativi della sua storia: il Bianconiglio, lo Stregatto, il Cappellaio Matto e la terribile Regina di Cuori. Una carrellata di incontri che colpisce l’immaginario di tutti, coinvolgendo il pubblico nella magia di una storia senza tempo.
Vi aspettiamo e ricordate di prenotare.
Inizio Spettacolo “ALICE NELLA REGGIA DI CARDITELLO†: ore 18.00
COSTI
Adulti e bambini € 8,00.
Gratuito per i bimbi minori di anni 3
INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE: tel.339. 8085602
E
Domenica 30 Maggio 2021, inizio ore 11.00, Oasi Bosco San Silvestro, San Leucio ( CE)
LA MANSARDA TEATRO DELL’ ORCO
COMPAGNIA DI TEATRO PER LE NUOVE GENERAZIONI
in collaborazione con
IL CENTRO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE DEL WWF
OASI DEL BOSCO DI SAN SILVESTRO
presenta
“ IL TEATRINO DI MANGIAFUOCOâ€
ovvero Le Avventure di Pinocchio
drammaturgia :Roberta Sandias
regia :Maurizio Azzurro
Costumi e Pupazzi : Emilio Bianconi per Alchimia
Spettacolo Frontale e a numero chiuso
Nuovo appuntamento all’Oasi WWF Bosco San Silvestro .
Domenica 30 Maggio , alle ore 11.00, la Compagnia teatrale La Mansarda Teatro dell’ Orco sarà in scena con lo spettacolo “ Il Teatrino di Mangifuoco ovvero Le Avventure di Pinocchio â€.
Lo Spettacolo propone alcune tra le avventure più significative del burattino creato dalla fervida fantasia di Carlo Collodi, rappresentando i suoi incontri con il Grillo Parlante, voce inascoltata della sua coscienza, il Temibile Mangiafuoco ed il suo teatro dei Burattini, che ci insegna a non fermarci alle apparenze, la celeberrima coppia del gatto e la volpe, esilarante quanto terribile e truffaldina, e, naturalmente, la Fata turchina, nume tutelare che affianca Pinocchio nel suo percorso di crescita, e Lucignolo, che lo conduce nel mirabolante paese dei Balocchi.
Attraverso il gioco del teatro emergono piccole riflessioni sulla morale della fiaba e sulla chiara metafora della vicenda di Pinocchio, che altro non è che un viaggio dall’infanzia all’età adulta, dalla ribellione all’omologazione…
In fondo, Pinocchio vuol essere come tutti gli altri bambini, ma nel suo desiderio di ribellione e libertà , non lo è già ? Non sono forse gli adulti che lo circondano a dover sovvertire certi comportamenti sbagliati?
L’infanzia va sempre e comunque tutelata, e per sfuggire alle seduzioni del gatto e la volpe o del paese dei Balocchi.
Vi aspettiamo e ricordate di prenotare.
Arrivo Oasi : ore 10.30 ; Inizio Spettacolo Il Teatrino di Mangiafuoco : ore 11.00
COSTI
Adulti e bambini € 8,00.
Gratuito per i bimbi minori di anni 3
PRENOTAZIONE (Obbligatoria): tel.339. 8085602 e via e-mail laghiandaia.wwf@libero.it
Prenotazione obbligatoria entro le ore 16.00 di sabato 29 maggio.
L’Oasi non riceve alcun finanziamento pubblico e si avvale dell’opera preziosa di molti volontari.
I fondi raccolti con le quote di ingresso, le iscrizioni, le donazioni, gli eventi ecc. vengono impiegati per la conservazione e la gestione dell’Oasi. Con la vostra visita, il vostro evento date un prezioso aiuto economico, morale ed ideale all’opera costante dell’associazione.