ASSOCIAZIONE POLITICO CULTURALE DENOMINATA“S.U.D. per L’Italiaâ€

– #SosteniamoUnitiDiritti
In ragione delle esternazioni pubbliche rese ieri dall’Assessore Francesco Petrella, S.U.D. per l’Italia sente il dovere di fare alcune precisazioni.
In primis precisiamo che S.U.D. per l’Italia è un’associazione politico culturale formata da pochi mesi con un obiettivo più ampio e non limitato alle sole amministrative della città del foro.
La nostra organizzazione politica nasce per rispondere a un’esigenza nuova, ponendo la massima attenzione alle nuove classi sociali che si stanno formando anche causa una crisi economica e sociale ormai storica.
Come la maggioranza degli italiani, siamo delusi dai partiti e dai movimenti in auge che hanno a vario livello abiurato i valori fondanti della nostra Nazione per logiche d’opportunismo.
Il nostro progetto è quello di essere l’alternativa alla “malapolitica†troppo incline a curare gli interessi personali e non quelli dei cittadini.
Il cambiamento che proponiamo, prima che di contenuto, è di metodo: un dialogo serio e un confronto scevro da condizionamenti ideologici o personali con le parti sociali e con tutti i partiti sul modello manageriale dell’analisi dei problemi concreti con l’obiettivo della cura dell’interesse collettivo.
Chiarezza, efficacia e credibilità sono le nostre stelle polari.
La nostra decisione di impegnarci per la città di Santa Maria Capua Vetere è successiva ad una attenta analisi dello stato della città del foro.
Dall’esame del documento originale del programma elettorale 2016 della compagine politica a sostengo del sindaco Mirra emergono inesorabilmente tutte le promesse mancate dall’amministrazione negli ultimi 5 anni:
1. Sul cimitero il sindaco Mirra prometteva: “Particolare attenzione sarà rivolta anche al cimitero con l’idea di tutelare la parte vecchia e storica della struttura e di garantire una programmazione organica della parte nuovaâ€. Ebbene, ad oggi il complesso è in un totale stato di decadenza.
2. Sulla sicurezza urbana si riportava: “L’obiettivo dell’amministrazione è quello di migliorare ed inserire nuovi elementi di arredo urbano al fine di incentivare la socializzazione, oltre che rafforzare il sistema di illuminazione in alcuni punti della città â€. Dopo 5 anni di amministrazione molte zone della città continuano ad avere una scarsa illuminazione e molti punti della città sono teatri di atti vandalici. L’installazione di telecamere è una strada da percorrere, ma perché a fine mandato?
3. Sulla qualità dell’aria si dichiarava: “Relativamente agli inquinanti presenti nell’aria che respiriamo è indispensabile individuare i settori verso i quali rivolgere l’attenzione per ridurre o eliminare le fonti di emissioni dannose, attraverso la sinergia tra Ente Comune, Autorità competenti e associazioni presenti sul territorio. L’intero sistema deve essere improntato seguendo rigorosamente la legislazione vigenteâ€. Ad oggi non risulta nemmeno l’installazione di centraline per il monitoraggio continuo della qualità dell’aria né nei pressi dell’impianto STIR e né in altre punti della città .
4. Sul commercio ed attività produttive: “É doveroso partire dalla premessa che il frutto di scelte poco lungimiranti hanno comportato, sia a livello nazionale sia locale, il proliferare di poli di GDO – Grande Distribuzione Organizzata – con l’inevitabile conseguenza dell’impoverimento e la desertificazione commerciale dei centri storici delle città . Il commercio locale è in grande sofferenza ed una politica a sostegno deve essere basata sull’incentivazione e l’agevolazione di una crescita più armoniosa e omogenea delle attività commerciali e delle attività produttive presenti sul territorio, nonché attraverso l’individuazione di un’area per la realizzazione del Piano Insediamenti Produttivi.†Ebbene anche questo punto del programma è stato palesemente disatteso. Facendo un giro per il corso principale si può verificare che sono tante le saracinesche abbassate e la colpa non è solo dalla crisi pandemica ma è necessariamente collegata alla totale assenza di servizi.
Potremo continuare l’elenco delle promesse disattese dal Sindaco Mirra e dalla sua giunta comunale, ma i cittadini sammaritani meritano altro. Un progetto che guardi al futuro con ottimismo e nel segno dell’onestà .
Siamo al fianco dell’avv. Aveta perché vogliamo impegnarci a fermare il declino di Santa Maria Capua Vetere, una città storica, piena di risorse culturali, storiche e umane in grado di svoltare nel 2021.
Siamo stufi di una politica che si ricorda di impegnarsi solo nei 7 o 8 mesi prima delle elezioni (altro che ricerca di like). I cittadini sammaritani non si faranno illudere dalla corsa al rifacimento di strade, all’installazione di telecamere e all’impegno preelettorale, ma leggeranno attentamente i programmi politici dei candidati e premieranno la serietà personale e professionale di chi aspira ad amministrare la città per spirito di servizio nell’interesse di tutti.
Ecco perché S.U.D. per l’Italia è al fianco di Raffaele Aveta, l’uomo giusto per il rilancio di Santa Maria Capua Vetere.
Noi crediamo al cambiamento, noi crediamo a un futuro migliore!
S.U.D. per l’Italia vuole far sentire forte la propria voce e quella dei cittadini per rilanciare i propri DIRITTI. #SosteniamoUnitiDiritti.
S.U.D. per l’Italia | Direzione#SosteniamoUnitiDiritti | e-mail: direzione@sudperlitalia.com| sito web: www.sudperlitalia.com |