CAPUA PROGETTO PER IL CONTRATTO DI FIUME VOLTURNO

20190703_185157

Comunicato stampa

Nella sede di Capuanova a Palazzo Fazio si è svolta in data 3 luglio 2019 l’incontro promosso dalla LIPU e dalle Piazze del Sapere/Aislo per avviare in modo concreto e partecipato il percorso per la definizione di un progetto per il contratto di fiume Volturno. Nell’introduzione sono stati ricordati i vari tentativi avviati negli anni scorsi da enti locali ed associazioni del Basso Volturno. Oggi si riparte dal basso per cercare di fare rete di competenze tra le principali associazioni del terzo settore in sinergia con i comuni interessati e con gli altri enti istituzionali (a partire dalla Regione fino alla Provincia di Caserta). Si terrà conto delle buone pratiche giù avviate in alcune regioni, in coerenza con le normative comunitarie, nazionali e campane.

A conclusione della riunione è stata adottata una prima decisione operativa con l’insediamento del Comitato Promotore, che sarà composto dalle seguenti associazioni ed enti (intervenuti all’incontro: Le Piazze del Sapere/Aislo Campania (P. Iorio e G. Ventriglia) – LIPU (Matteo Palmisani) – Agenda 21 x Carditello (Lello Zito) – Legambiente Caserta (N. D’Angerio e GF Tozza) – Onlus Don Milani Grazzanise (T. Parente e L. Petrella) – Cogesvost (Raffaele Raimondo) -  Aliante e Capuanova (L. Marino Atellano e P. Sacchetti) – Amici del Volturno Block Notes (Franco Fierro) – Lyon Capua (F. Aurilio) – Masseria Giò Sole (Alessandro Pasca) – La Voce del Volturno (Mattia Branco) – Angelo Caputo (Vice sindaco Cancello A.) – Rocco Romagnoli (Agronomo) – Carlo Crispino (Medico).20190703_185312

Hanno espresso manifestazione di interesse per il progetto: Michele Zannini (Portavoce FTS Casertano) – G. De Blasio (Presidente Acli Provinciale) – Angelo Ferrillo (Pres. Arci Provinciale) – Maurizio Capitelli Presidente CIA) – Andrea Mongillo (Confederdia Campania) – Luigi Di Monaco (Ass. Comune di Capua) – Nicola Santagata (Comitato Acqua Pulita) – Antonio De Pandis (Osservatorio alto Caseertano).

A conclusione dei lavori si è deciso di riconvocare la prossima riunione del Comitato Promotore per il giorno 18 luglio pv ore 17,30 presso la Fattoria Didattica Masseria Gio Sole a Capua, con il compito di nominare un Coordinamento e di definire un Decalogo e programma operativo (con finalità, obiettivi e regole di partecipazione) per il contratto di fiume Volturno da sottoporre all’Assemblea di Bacino – che verrà convocata a settembre pv.

Nel frattempo verranno avviati confronti e contatti informativi con vari enti ed istituzioni, a partire dalla Presidenza Regione Campania e Provincia di Caserta, con i vari sindaci interessati, con Camera di Commercio – Autorità di Bacino – Riserva naturale Foce del Volturno – Ato Acqua – GAL Matese – Unicampania (Dipartimenti di Economia e Scienze Ambientali) – Scuole.

Ufficio stampa

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *