“ANTONIO, IL SANTO DEI MIRACOLIâ€: ALLA CASA DI CURA ‘SAN MICHELE’

Casa di Cura “San Michele” Maddaloni (CE)
Struttura Ospedaliera
Accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale
*********************
“Antonio, il Santo dei Miracoliâ€: alla Casa di Cura ‘San Michele’
presentazione e proiezione in anteprima del film indipendente di Morzillo
Â
Il regista e gli attori il 31 gennaio nella sala convegni della Clinica maddalonese
Nella sala convegni della Casa di Cura “San Michele†di Maddaloni (Caserta) mercoledi 31 gennaio alle ore 17 sarà presentato e proiettato in anteprima nazionale il film “Antonio, il Santo dei Miracoli†di Enzo Morzillo. Nella struttura sanitaria maddalonese, infatti, sono state girate gran parte delle scene della pellicola dedicata a Sant’Antonio di Padova, in particolare il terzo episodio, riguardante un caso di cardiochirurgia e intitolato “Un cuore rinatoâ€, e il quarto ed ultimo, “Il rifugio degli Angeli†(che abbraccia tutto il secondo tempo del film).
Non è la prima volta che la San Michele viene scelta come set di pellicole: nel 2103 è stata luogo delle riprese del programma tv “16 anni e incinta†in onda su MTV; nel 2014 è stata location del cortometraggio “Foglie – Sonetto d’Autunnoâ€, di Giuseppe Sagnelli; nel 2015 di alcune scene della docu-soap “I colori dell’amoreâ€, in onda su Real Time.
Alla presentazione prenderà parte il regista – vincitore nel 2015 del Giffoni Film Festival, sezione Audience Award, con il corto ‘Voltare pagina’ e nel 2014 del Premio Mediaset.Uzone per registi indipendenti – e gran parte del cast del film, come gli attori professionisti Corrado Taranto, Alfio Liotta, Angela Bertamino, Eva De Rosa e Cloe Greta Lettieri che, nonostante la giovanissima età , ha già partecipato a molte importanti pellicole. Sarà presente anche Luisa Fusco, testimone vivente del quarto miracolo, riguardante i trapianti d’organo.
L’ingresso è gratuito previa prenotazione fino a esaurimento posti.
Il film, a colori, è diviso in 4 episodi, che raccontano quattro dei miracoli di Sant’Antonio di Padova (due in epoca medievale e due in epoca moderna; i primi due episodi si intitolano “Il giovane risuscitato†e “Il miracolo della cordaâ€), della durata complessiva di 104 minuti. È stato realizzato senza fondi pubblici né privati, e la regia è stata curata da Enzo Morzillo, che ha anche seguito tutte le riprese insieme agli assistenti Luigi Piscopo e Giacomo Peluso. Le colonne sonore sono state scritte dal maestro Adriano Martorana, che ha scritto anche la canzone inedita per film, “La vita vaâ€, cantata dal soprano Maura Minicozzi.
,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
Â
INFO: Casa di Cura “San Michele†– via Montella 16 – MADDALONI (CE) 81024
tel 0823.208111 0823.208520 0823.208700 – fax 0823.402474 – email info@clinicasanmichele.com |