BAGNO DI FOLLA IERI SERA PER MASSIMO PONTICORVO E LA LISTA N.3 “DIREZIONE ALVIGNANO”

olivella1BAGNO DI FOLLA IERI SERA PER MASSIMO PONTICORVO E LA LISTA N.3 “DIREZIONE ALVIGNANO” ALLA CANTINA “TERRE DI GIÙ”, ACCOLTI DAI RESIDENTI E DAGLI AGRICOLTORI DI VIA OLIVELLA, VIA SPINOSA, VIA CANCELLO, VIA REGINA E VIA MONTEGAROFALO

 

“PRIORITÀ DELLA NOSTRA AMMINISTRAZIONE COMUNALE SARÀ  LA RIQUALIFICAZIONE DELLA RETE STRADALE, DELL’ACQUEDOTTO ED IL RILANCIO DELL’AGRICOLTURA E DELLE AZIENDE INSISTENTI NELLE AREE RURALI ALVIGNANESI”.

 

“Ci impegniamo qui davanti a voi a riqualificare le strade e l’acquedotto a servizio dell’intera zona rurale ora che il Comune può accedere ai finanziamenti europei a fondo perduto del Psr, dopo anni di stop imposto dalla Regione per un errore tecnico compiuto nel 2005 proprio su un progetto che riguardava quest’area. Saremo vicini ed attenti ai bisogni della gente e alla vocazione agricola e turistica del territorio che deve saper sfruttare al meglio le proprie potenzialità“.

Parole del candidato sindaco Massimo Ponticorvo in chiusura dell’incontro elettorale di ieri sera, presso la cantina “Terre di giù”, con i cittadini in una delle zone alvignanesi più belle ed affascinanti sotto il profilo ambientale e paesaggistico.

Dinanzi ad una folla che ha partecipato in maniera entusiasta e convinta all’appuntamento con la lista “Direzione Alvignano”, a presentare i candidati è stato l’ex assessore comunale e medico Franco La Vecchia, rappresentante della zona in seno all’ultima amministrazione, che ha ricordato i tanti risultati raggiunti negli ultimi anni, in primis il rifacimento di via Casa Lorenzo e della seconda traversa, del primo tratto di via Sagliutella e di via Frontaccio, di via Olivella con la realizzazione anche della rete di pubblica illuminazione, finora assente, con fari a led alimentati da pannelli fotovoltaici, ed altre opere ed iniziative ancora, tra cui la sistemazione della rete idrica in via Olivella e in via Casa Lorenzo.

“In questi anni di amministrazione che ho condiviso con l’amico Franco La Vecchia,  abbiamo sempre pensato a risolvere i problemi di quest’area e di tutte  le zone rurali. – ha esordito Ponticorvo, visibilmente emozionato “perché qui mi sento a casa” – Abbiamo sempre cercato di risolvere le criticità di questa area e di tutte le zone rurali, ed abbiamo iniziato a risolvere alcuni problemi storici che erano i più importanti, ma sono e siamo consapevoli come gruppo che tanto ancora ci resta da fare. Abbiamo migliorato e risolto il problema idrico che prima in campagna funzionava a giorni alterni. Adesso, nonostante abbiamo problemi su alcuni tratti che necessariamente dovremo sostituire, faccio riferimento a via Spinosa, via Regina e via Sagliutella, l’acqua arriva ogni giorno.

Ristruttureremo  l’Intera  rete  rurale con  i  relativi  sottoservizi  e  posizioneremo  pali  di  pubblica illuminazione   alimentati  da   pannelli fotovoltaici  così  come  abbiamo  già fatto  per  via  Olivella”, ha concluso il candidato sindaco di “Direzione Alvignano”.Dinanzi ad una folla che ha partecipato in maniera entusiasta e convinta all’appuntamento con la lista “Direzione Alvignano”, a presentare i candidati è stato l’ex assessore comunale e medico Franco La Vecchia, rappresentante della zona in seno all’ultima amministrazione, che ha ricordato i tanti risultati raggiunti negli ultimi anni, in primis il rifacimento di via Casa Lorenzo e della seconda traversa, del primo tratto di via Sagliutella e di via Frontaccio, di via Olivella con la realizzazione anche della rete di pubblica illuminazione, finora assente, con fari a led alimentati da pannelli fotovoltaici, ed altre opere ed iniziative ancora, tra cui la sistemazione della rete idrica in via Olivella e in via Casa Lorenzo.

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *