INSEGNAMENTO ‘CAPOVOLTO’: SIAMO DAVVERO PRONTI AD ATTUARLO?

a cura della Prof.ssa Angela Nespoli
LO DICE IL TERMINE STESSO, CLASSE CAPOVOLTA O INSEGNAMENTO CAPOVOLTO, E’ UN APPROCCIO METODOLOGICO, CHE RIBALTA IL METODO TRADIZIONALE DI INSEGNAMENTO- APPRENDIMENTO, FATTO DI LEZIONE FRONTALE, STUDIO A CASA, VERIFICHE IN CLASSE, CON UN RAPPORTO DOCENTE- ALLIEVO RIGIDO E GERARCHICO..
LA ‘ FLIPPED CLASSROOM’, COSI’ COME E’ CONOSCIUTO A LIVELLO INTERNAZIONALE QUESTO INNOVATIVO MODO DI FARE SCUOLA, NASCE DALL’ESIGENZA DI RENDERE IL TEMPO SCOLASTICO PIU’ PRODUTTIVO E FUNZIONALE ALLA NOSTRA SOCIETA’ E AI NOSTRI GIOVANI ….
L’USO DEL WEB, LE MUTATE RICHIESTE DEL MONDO DEL LAVORO E IL DIVERSO APPROCCIO DEGLI STUDENTI ALLO STUDIO , HANNO PORTATO STUDIOSI , PRIMO DEI QUALI, TULLIO DI MAURO, A PROPORRE AI DOCENTI UNA METODOLOGIA SCONOSCIUTA AI PIÙ, FAVOREVOLE AI GIOVANI.
L’ INSEGNAMENTO CAPOVOLTO INVERTE I DUE MOMENTI CLASSICI, LEZIONE E STUDIO INDIVIDUALE: LA LEZIONE A CASA, UTILIZZANDO MATERIALI DIDATTICI ONLINE; LO STUDIO INDIVIDUALE A SCUOLA E IL DOCENTE DIVIENE TUTOR, GUIDANDO LO STUDENTE NEL PROCESSO EDUCATIVO.
LO SCOPO PRINCIPALE DI QUESTA METODOLOGIA  E’ QUELLA DI CERCARE DI ATTIVARE NEGLI STUDENTI LA CURIOSITÀ E UN MAGGIORE COINVOLGIMENTO COGNITIVO ED EMOTIVO NELLE ATTIVITA’ DIDATTICHE.
I GIOVANI D’OGGI, MOLTO SPESSO, VIVONO IL TEMPO TRASCORSO IN CLASSE CON SOFFERENZA E NOIA, LO SI VEDE CON I PROPRI FIGLI, CON I PROPRI ALLIEVI, CHE CHIEDONO DI CONTINUO STIMOLI DIDATTICI NUOVI, RIFIUTANDO ORAMAI I TRADIZIONALI MODI DI PROCEDERE, PURTROPPO, ANCORA IN VOGA TRA I DOCENTI LEGATI AL VOTO, ALL’ INTERROGAZIONE, AD UNA VALUTAZIONE, ANCORA VERGOGNOSAMENTE SOMMATIVA, CHE NON TIENE CONTO SPESSO DELLE POTENZIALITA’ EFFETTIVE DELL’ ALLIEVO, MA DELLA ‘ PAGINETTA’ STUDIATA ‘ A MEMORIA’ ……..
NON C’È SCONFITTA PEGGIORE PER UN DOCENTE CHE VEDERE I PROPRI ALUNNI NON VIVERE CON ENTUSIASMO “IL TEMPO SCUOLAâ€, MOSTRARE INSOFFERENZA IN CLASSE, TENSIONE PER UN’INTERROGAZIONE, PERCHE’, NONOSTANTE LA CLASSE CAPOVOLTA, SI INTERROGA ANCORA, LESINANDO IL MEZZO VOTO ….
DE MAURO DEFINISCE LA CLASSE CAPOVOLTA: MODERNA ED INCLUSIVA, PERCHE’ FORMA STUDENTI APPASSIONATI, FAMIGLIE ENTUSIASTE,VOTI PIU’ ALTI, PIU’ ALUNNI PROMOSSI A GIUGNO ….
NIENTE PIU’ LEZIONI FRONTALI IN CLASSE E COMPITI A CASA, MA A SCUOLA SI LAVORA CON PC, TABLET E SMARTPHONE PER RISOLVERE PROBLEMI E SPERIMENTARE QUELLO CHE SI E’ IMPARATO, MENTRE A CASA SI SEGUONO LEZIONI-VIDEO O SPIEGAZIONI PREPARATE DAI DOCENTI IN VERSIONE PODCAST, TESTI CONDIVISI TRA PIU’ DOCENTI.
UN METODO INNOVATIVO, NATO NEGLI STATI UNITI NEL 2010, DOVE L’INSEGNANTE E’ UN MENTORE, FIGURA CHIAVE CHE AIUTA I RAGAZZI A RIELABORARE, COORDINARSI, SEGUE DA VICINO CHI E’ IN DIFFICOLTA’ E HA BISOGNO DI UN AIUTO EXTRA.
E’ PROPRIO LA MOTIVAZIONE UMANA AD ESSERE LA CHIAVE E LA GARANZIA DI SUCCESSO DI QUESTO APPROCCIO DIDATTICO, QUANDO LO STUDENTE SA PERCHE’ STA STUDIANDO ED E’ LIBERO DI AFFRONTARE LO STUDIO CON I PROPRI TEMPI E MODI, SI SENTIRA’ SPINTO AD ESPRIMERE LE PROPRIE IDEE, NELLA CONSAPEVOLEZZA DI STARE FACENDO UN LAVORO UTILE PER SE’ E PER GLI ALTRI.
QUANDO L’ INSEGNANTE NON SI LIMITA ALLA TRASMISSIONE TEORICA DEL SAPERE , I RISULTATI ARRIVANO E SI FA SCUOLA CON GIOIA ….
SIAMO DAVVERO PREPARATI A FARE SCUOLA SEGUENDO QUESTA METODOLOGIA INNOVATIVA …. ??