IL CENTRO STUDI PER LA DIFFUSIONE E LA PROMOZIONE DELLA MASCHERA TEATRALE IN CAMPANIA

DALLA FABULA ATELLANA ALLA COMMEDIA DELL’ARTE
in collaborazione con
TEATRO RICCIARDI, EX LIBRIS PALAZZO LANZA ASSOCIAZIONE ARCHITEMPO, ARCHEOCLUB D’ITALIA – SEDE COMPRENSORIALE DI ATELLA “ ARTURO FRATTAâ€
con il Patrocinio
INDA (Istituto Nazionale del Dramma Antico) di Siracusa
Â
presenta
Â
“ DI MASCHERA IN MASCHERA VII Edizione â€
Â
L’EREDITà DI CAPITAN MATTAMOROS PARTE V
in
“ OPEN CLASS DI COMMEDIA DELL’ARTE â€
con M° Carlo Boso
Sabato 24 Settembre 2016, ore 19.00 , Teatro Ricciardi, Capua
e
“ TEATRO ALL’IMPROVVISO â€
Scene dalla Lucilla Costante nei Cortili Storici di Capua
Adattamento Roberta Sandias
Messa in scena Maurizio Azzurro
Maschere Maria Laura Buonocore Costumi Maria Pennacchio.
Â
Domenica 25 Settembre 2016, Spettacolo Itinerante , dalle 18.00 alle 21.00,
Chiesa San Salvatore, Capua
Â
Il Centro Studi per la promozione e la diffusione della Maschera Teatrale in Campania Dalla Fabula Atellana alla Commedia dell’Arte in collaborazione con il Teatro Ricciardi di Capua,l’ex Libris Palazzo Lanza Associazione Architempo, l’Archeoclub d’Italia – sede comprensoriale di Atella “ Arturo Fratta †unitamente al patrocinio dell’INDA ( Istituto Nazionale del Dramma Antico) di Siracusa, nell’ambito della VII Edizione “ Di Maschera in Maschera : L’Eredità di Capitan Mattamoros parte V “, direzione artistica Maurizio Azzurro, presenta sabato 24 settembre , ore 19.00, al Teatro Ricciardi di Capua, “ Open Class di Commedia dell’Arte “, dimostrazione finale del lavoro svolto dagli allievi dello stage di alta formazione sulla Commedia dell’Arte diretto dal Maestro Carlo Boso dell’AIDAS di Versailles, in collaborazione con Il Teatro nel Baule . Di Maschera in Maschera, anche quest’anno in ricordo delProf. Franco Carmelo Greco,  si concluderà domenica 25 settembre, con lo spettacolo itinerante “ Teatro all’Improvviso : Scene dalla Lucilla Costante nei Cortili Storici di Capuaâ€, rappresentato dalla Compagnia teatrale La Mansarda, con inizio alle ore 18.00, dalla Chiesa di San Salvatore, Capua. In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, promosse dal MIBACT, e, in collaborazione con il Touring Club Italiano – sez. Capua – si tratta di una doppia occasione per la Compagnia teatrale La Mansarda : mettere in scena alcuni brani selezionati dal ricco repertorio della Commedia “ La Lucilla Costante †del Capuano Silvio Fiorillo, introdotti e accompagnati dal gruppo di musica popolare Ya Sona e Basta  attraverso “quadri teatrali †realizzati in alcuni dei luoghi più suggestivi e antichi della Città di Capua accompagnando gli spettatori alla conoscenza e alla riscoperta di un fenomeno di grande rilievo qual è la Maschera . In scena: Maurizio Azzurro, Sebastiano Coticelli, Pasquale D’Orso, Simona Di Maio, Raffaele Parisi, Diane Patierno.
Â
Â