CANCELLO ED ARNONE PER CAMBIARE QUALCOSA DEVE SCAPPARCI IL MORTO?

Per cambiare qualcosa deve scapparci il morto? La Flaica CUB Caserta stigmatizza il metodo e la forma con cui l’azienda Buttol S.r.l. predilige adottare per espletare i servizi di raccolta e trasporto. Infatti nella giornata odierna si è sfiorata l’ennesima tragedia a danno di un lavoratore, il quale per arrestare un automezzo in panne ha urtato un palo della luce, solo la lucidità dello stesso ha evitato il peggio. A tal proposito abbiamo immediatamente trasmesso diverse segnalazioni al Sindaco del Comune di Cancello ed Arnone ed all’azienda incarica nelle quali si richiede l’immediata sostituzione di tutti gli automezzi in dotazione ai lavoratori, i quali inefficienti e inadeguati, il rispetto delle normative vigenti sulla salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro ed infine abbiamo sollecitato il Sindaco a provvedere in tempi rapidi alla costituzione e pubblicazione di una gara di appalto che eviti i continui affidamenti temporanei che sono la vera causa di inefficienze e di continui contenziosi da parte dei lavoratori per recuperare liquidazioni, stipendi arretrati, spettanze di fine rapporto, TFR ecc.. È davvero una situazione divenuta intollerabile ed insostenibile quella che si verifica ormai da anni sul cantiere r.s.u. del Comune di Cancello ed Arnone, operai costretti ad operare in condizioni precarie sotto il profilo igienico sanitario che mettono a rischio la salute degli stessi ma anche di tutti gli altri. Nelle predette segnalazioni abbiamo preavvisato di richiedere un apposito intervento alle autorità di competenza se non vi saranno sviluppi positivi immediati. Se dovesse scapparci il morto non ci vengano a dire che non sapevano nulla! FLAICA UNITI C.U.B. CASERTA CONFEDERAZIONE UNITARIA DI BASE