CASERTA STORIA PATRIA

“Istrumento della compra della Città di Caserta fatta dalla Regia Corte nell’anno 1750” ad iniziativa della Società di Storia Patria di Terra di Lavoro sarà ristampata in forma anastatica dalla copia estratta il 21 agosto 1807 dall’originale esistente nella’Archivio della Regia Camera della Sommaria. Lo ha annunciato il Presidente Alberto Zaza d’Aulisio in occasione della visita protocollare resa nel pomeriggio dal Prefetto di Caserta Arturo De Felice. Il progetto si inquadra nell’ambito delle celebrazioni per i terzo centenario della nascita di Carlo di Borbone, l’illuminato monarca ideatore della Caserta Nuova, ricordato il 20 gennaio scorso nel Convegno con cui l’Istituto culturale ha avviato le attività in suo onore. Il rappresentante dell’Ufficio territoriale del governo, apprezzando l’impegno civile della Società di Storia Patria, si è trattenuto in cordiale colloquio con i soci tra cui il vicepresidente Michele de Simone, il segretario Marco Lugni, il bibliotecario Giuseppe de Nitto, il consigliere Mauro Nemesio Rossi, Ippolito Gassirà, Elia Rubino, Enrico Posillico, Luigi Tennerello, Gianpaolo Iaselli, Domenico Petrillo, Antonino Corsaro, Gaetano Surdi, Nicola Busico e Giuseppe Scialla.

L’illustre ospite nel settore museale, si è interessato particolarmente ai cimeli risorgimentali ed a quelli di Alberto Pollio, Giuseppe Marzano, Ciro Vaccaro e Luigi De Franciscis la cui memoria onora la storia di Caserta, loro Città Natale.

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *