ISISS STEFANELLI MONDRAGONE

BY GIOVANNA PAOLINO
” L’attivazione dell’Ipseoa o indirizzo alberghiero presso l’Isiss N. Stefanelli di Mondragone e’ stata la nostra scommessa vincente. Anzi si sarebbe dovuto pensare a questo tipo di indirizzo formativo nella citta’ di Mondragone gia’ 30 anni fa . Fino ad oggi Mondragone , localita’ rivierasca tra mare e monti, non ha mai puntato su niente che valorizzasse le sue risorse naturali. Siamo comunque arrivati in ritardo e in questo momento di grande soddisfazione e’ doveroso ringraziare l’Assessore Regionale Lucia Fortini, il Presidente della Provincia di Caserta Angelo Di Costanzo e il Consigliere Provinciale Antonio Lepore per il contributo fattivo che hanno dato nel realizzare questo progetto molto importante per il nostro territorio con la delibera 722 del 26 gennaio 2016″. Queste le parole del Consigliere Regionale Giovanni Zannini, ” anima attiva”, insieme con il Dirigente Scolastico Giuseppina Casapulla, della attivazione dell’indirizzo Ipseoa- Istituto Professionale Servizio per l’Enogastronomia e l’Ospitalita’ Alberghiera – che ieri sera e’ stato presentato alla citta’ di Mondragone nel corso di un affollatissimo Open Day. Il COnsigliere Zannini ha visitato tutti i padiglioni dell’esposizione accompagnato , oltre che dagli studenti dello Stefanelli, dal Prof Pietro Ciriello , che nel Progetto Alberghiero ci ha creduto sempre , fin dall’inizio, promuovendolo e sostenendolo in tutte le sue fasi. Una data storica , dunque, per la citta’ di Mondragone che , attraverso l’Isiss Stefanelli, va a puntare direttamente sul binomio scuola/lavoro in un programma omogeneo e serio di riforma della politica del turismo. La citta’ di Mondragone come volano dell’economia turistica del litorale domitio: questo il progetto di Giovanni Zannini che ha come punto di partenza l’attivazione dell’Ipseoa presso l’Isiss Stefanelli. ” Abbiamo voluto potenziare l’offerta della formazione scolastica – ha detto Giovanni Zannini- per garantire ai nostri giovani un piu’ efficace inserimento nel mondo del lavoro. I giovani hanno diritto ad essere formati al lavoro secondo criteri e logiche che consentano loro di acquistare professionalita’ e competenze da spendere in qualunque parte del mondo”. Un progetto ambizioso, dunque, quello del Consigliere Regionale il quale ha messo al primo posto del suo progetto il futuro dei giovani .” L’offerta formativa dei giovani – continua – si deve affiancare ad una politica turistica vera in grado di dotare il territorio di infrastrutture che attualmente mancano”. Per il momento sono due i dati certi di questa operazione vincente . Dal prossimo anno scolastico i 120 ragazzi di Mondragone, che frequentano l’istituto alberghiero di Gianola, nel Lazio, potranno rientrare a casa per studiare all’alberghiero Stefanelli . Ma questo significa anche lavoro per nuovi docenti e nuovo personale ata all’interno dell’istituto guidato da Giuseppina Casapulla a cui Giovanni Znnini riserva parole di ringraziamento ” per la determinazione e la convinzione in questo progetto”. Parole di ringraziamento anche per i Sindacati che hanno sostenuto l’attivazione di questo nuovo indirizzo. Giovanni Zannini taglia a corto sulla polemica messa in atto dal delegato Cgil il quale si e’ opposto a che l’Isiss Stefanelli potesse ampliare la proprio offerta formativa con l’indirizzo alberghiero. ” Non voglio pensare – conclude Giovanni Zannini- che le sue perplessita’ nascessero dal fatto che egli insegna al vicino Istituto Alberghiero di Castelvolturno. Se cosi fosse , ci troveremmo dinanzi ad un conflitto di interesse “. E poi ci saluta per festeggiare con la comunita’ dell’Isiss Stefanelli questa scommessa vincente che la citta’ aspettava da oltre 30 anni.