MIRRA Girolamo residente in Cancello ed Arnone a Roma come istruttore del corso di rianimazione

Foto GLI ANGELI DEL SORRISO

Mercoledì 16 aprile, presso la Sala Promoteca del Campidoglio in Roma, si svolgerà il corso di rianimazione organizzato dalla Salvamento Academy; questo vedrà coinvolti 100 istruttori BLSD provenienti da tutta Italia, i quali addestreranno alle manovre di rianimazione cardiopolmonare e l’uso del defibrillatore cinquanta persone non vedenti, primo caso al mondo. Tra i 100 istruttori scelti tra i 660 presenti in tutte le regioni d’Italia, unico istruttore BLSD Salvamento Academy in provincia di Caserta Sarà MIRRA Girolamo residente in Cancello ed Arnone appartenente all’ Centro Formazione Gli Angeli del Sorriso con sede in Vitulazio. Dopo tanto impegno sulla diffusione della cultura del primo soccorso (importanza del massaggio cardiaco e del defibrillatore) e delle manovre di disostruzione pediatriche nelle scuole (alle maestre, docenti, alunni), tra i cittadini , finalmente si è avverato un grande sogno, quello di partecipare al corso a Roma, che mi vedrà protagonista come istruttore a dei ragazzi non vedenti”, queste le parole di Girolamo MIRRA. Per la prima volta al mondo verranno certificati dei soccorritori ciechi, insegnando loro la rianimazione cardiopolmonare con l’uso del defibrillatore e le manovre di disostruzione per l’adulto e il pediatrico. Ogni partecipante sarà affiancato da due istruttori e avrà a disposizione il manuale Basic Life Support and AED (BLSD) stampato in Braille, anche questo sarà il primo nel suo genere al mondo e non potrà essere venduto ma solo donato. “L’appuntamento del 16 aprile, rappresenta per noi un nuovo importante traguardo, commenta Stefano Mazzei CEO Fonder della Salvamento Academy, ed ha una doppia valenza: quella di poter abbattere ulteriormente le barriere della disabilità, come già avvenuto a dicembre 2013, quando abbiamo certificato il primo istruttore sordo-muto, insieme al suo interprete della lingua dei segni (LIS), e nello stesso tempo, dimostrare che l’utilizzo del defibrillatore è veramente alla portata di tutti, basta infatti un po’ di consapevolezza e coraggio. Nonostante la Salvamento Academy sia una Srl, la sua azione nel sociale è ormai nota, sono infatti stati effettuati corsi a 45 detenuti dell’Istituto penale di Larino, oltre ad aver effettuato corsi di formazione al BLSD presso il Ministero della Marina Militare e all’Università La Sapienza di Roma.

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...