Consulenti del Lavoro NEWS
Â
- UN CNO AL SERVIZIO DELLA CATEGORIA – ROMA ASSEMBLEA DEI CP
- EQUITALIA: NUOVO ACCORDO PER ASSISTEREÂ I CONTRIBUENTI
- SPECIALE TERREMOTO EMILIA E CIRCOLARE 11/12 SU PROTEZIONE CIVILE
- QUESTIONARIO LEGGI DI LAVORO AL FESTIVAL DI BRESCIA
- FORUM LAVORO IL 30 MARZO – RIFORMA LAVORO SOTTO LA LENTE DEI CDL
- MERCATO DEL LAVORO – QUESTIONARIO PER IL MONITORAGGIO 2012
- FERIE, UN DIRITTO IRRINUNCIABILE – DA DOMANI LA GUIDA PER OPERARE
- SVILUPPO ORGANIZZATIVO DELLO STUDIO PROFESSIONALE,CORSI RESIDENZIALI
- STORIE DI LAVORO IN UN CLIC, SCADE ISCRIZIONE CONCORSO DEL FESTIVAL
WEB RADIO 5 MOTIVI PER ASCOLTARLA - STORE FONDAZIONE STUDI
- RIVISTA IL CONSULENTE DEL LAVORO N. 2/12
- CONFERIMENTO DÂ’INCARICO PROFESSIONALE
- NOVITAÂ’ NORMATIVE DELLA SETTIMANA
Coesione, consapevolezza del ruolo sociale e coraggio di reinventarsi ogni giorno. Sono questi i principali punti fermi dei Consulenti del lavoro emersi nel corso delle due giornate di Assemblea che hanno visto riuniti a Roma il 25 e 26 maggio i dirigenti di oltre 100 consigli Provinciali per dibattere con il CNO sulle riforme in campo: professioni, lavoro, previdenza, ma su anche mediazione, parametri per i compensi e praticantato. “Siamo lÂ’espressione della professione flessibile per eccellenza, scriviamo la storia tutti insieme e il CNO è al servizio della categoria per creare eventi e momenti di riflessione dove ognuno può dare il proprio contributo. Diamo voce e corso alle sollecitazioni che ci arrivano dal territorio”. Così la Presidente Calderone ha sintetizzato i lavori ringraziando anche gli iscritti sia per il lavoro organizzativo svolto, sia per la forte presenza in occasione del Professional Day del 1° marzo.
Consulenti del lavoro ed Equitalia collaborano per assistere i contribuenti. A seguito delle molteplici disfunzioni createsi sul territorio, è stata formata una task force congiunta che avrà il compito di analizzare le situazioni critiche segnalate dagli iscritti all’Ordine dei Cdl; come ad esempio cartelle per tributi già pagati, ovvero già oggetto di sentenza favorevole a seguito di un contenzioso. Ulteriore servizio sarà l’informazione capillare sulle novità varate in materia di riscossione e dialogo fisco-cittadini.
La Fondazione Studi ha predisposto la circolare n.11/2012 che contiene le regole applicabili ai casi concreti per la fruizione dei permessi da parte dei lavoratori volontari impegnati nelle attività di Protezione civile per prestare i primi soccorsi ai cittadini delle province di Bologna, Modena, Ferrara e Mantova colpiti dal sisma del 20 maggio 2012. EÂ’ stata creata, inoltre, una pagina speciale “Terremoto Emilia” che contiene tutta la documentazione emessa finora da Enti e Istituzioni per la gestione dellÂ’emergenza. La pagina sarà aggiornata continuamente al fine di raccogliere tutte le notizie utili ai Cdl interessati.
Con il presente questionario ti chiediamo di segnalarci gli argomenti che ritieni più interessati per essere dibattuti in un apposito spazio al Festival del lavoro di Brescia. L’intenzione dell’organizzazione è quella di trattare i temi caldi con un innovativo e coinvolgente sistema di dibattito in piazza. Ai casi pratici che i colleghi esporranno, risponderanno gli esperti di Leggi di lavoro per darne soluzione.
Tutto pronto per la diretta del 7° Forum Lavoro del 30 maggio in collegamento con oltre 100 Consigli Provinciali degli Ordini. Vi prenderanno parte, come al solito, gli esperti della Fondazione Studi e i dirigenti ministeriali, 20 relatori che esamineranno i contenuti della riforma. L’evento sarà trasmesso sui canali satellitari 915, 878, 918 e in streaming sui siti www.consulentidellavoro.it e www.ilsole24ore.com .
La Fondazione Studi con questo questionario intende rilevare la situazione esistente nell’ambito del mercato del lavoro in Italia, le possibilità di ripresa e le previsioni per la seconda metà del 2012. Ti chiediamo alcuni minuti per fare sintesi della situazione dei datori di lavoro da te seguiti.
Se hai dei problemi nella visualizzazione cliccare qui
Entro il 30 giugno dovranno essere godute le ferie del 2010, entro il 16 agosto dovranno essere pagati i contributi sulle eventuali ferie non godute. La disciplina delle ferie ha subito negli ultimi anni diversi ritocchi, necessari per adeguarsi al quadro normativo comunitario. Ritocchi che hanno costretto le aziende a seguire la materia con molta più attenzione. Di questa complessa normativa che regola le ferie, si occupa la Fondazione Studi con una nuova guida operativa disponibile da domani che contiene riepiloghi e tabelle per la corretta gestione dell’istituto.
Sono in programmazione i primi corsi della Scuola di Alta Formazione presso i Consigli Provinciali. Il primo corso è “Lo sviluppo organizzativo dello studio professionale” tenuto dal Dott. Pozzatti, con un approfondimento particolare sul passaggio generazionale dello studio. I primi corsi si svolgeranno a: Verona (29.5), Torino (30.5), Cremona (31.5) , Firenze (12.6), Livorno (13.6).
È possibile effettuare l’iscrizione sul sito della Scuola di Alta Formazione .
Tutto pronto per il concorso Video fotografico “Storie di Lavoro”, indetto dalla Fondazione Studi a cornice del 3^ Festival del Lavoro, che si terrà a Brescia dal 21 al 23 giugno prossimi. Un Bando che mira a descrivere, in uno scatto o un videoclip, ciò che è il lavoro, nelle sue sfaccettature . Il concorso è rivolto a tutti, professionisti e dilettanti possono mandare il proprio elaborato e, ai primi classificati, premi in denaro e riconoscimenti vari. Il termine per inviare gli elaborati scade il 31 maggio e durante il Festival di Brescia si terrà la manifestazione di premiazione a cura di una giuria tecnica specializzata.
Licenziamenti più facili
Salario dÂ’ingresso