15 settembre 1947: L’Italia è “strappata”

Il Coordinamento Monarchico Italiano (CMI) ricorda con commozione che, il 15 settembre 1947, oltre un centinaio di comuni italiani diventavano territorio jugoslavo, secondo quanto imposto all’Italia: Abbazia. Aidussina. Albona, Antignana, Arsia, Barbana d’Istria, Bergogna, Bogliuno, Brioni Maggiore, Bucuie, Buie d’Istria, Cal di Canale, Canale,  d’Isonzo, Canfanaro, Capodistria, Caporetto, Castel Dobra, Castel Iablanizza, Castelnuovo d’Istria, Cave Auremiane, Cernizza Goriziana, Cherso, Chiapovano, Circhina, Cittanova d’Istria, Clana, Comeno, Corgnale, Cossana, Crenovizza, Dignano d’Istria, Divaccia S. Canziano, Duttogliano, Elsane, Erpelle-Cosina, Fianona, Fiume, Fontana del Conte, Gargaro, Gimino, Gracova Serravalle, Grisignana, Idria, Isola d’Istria, Lagosta, Lanischie Mont’Aquila, Laurana, Lussingrande, Lussinpiccolo, Maresego, Matteria, Mattuglie, Merna, Monte di Capodistria, Montenero d’Idria, Montespino, Montona, Moschiena, Neresine, Opacchiasella, Orsera, Ossero, Parenzo, Piemonte d’Istria, Pinguente, Pirano, Pisino, Plezzo, Pola, Portole, Postumia Grotte, Primano, Ranziano, Rifembergo, Rovigno D’istria, Rozzo, Salona d’Isonzo, Sambasso, S. Daniele del Carso, S. Giacomo in Colle, S. Martino Quisca, S. Michele Di Postumia, S. Pietro Del Carso, S. Croce di Aidussina, S. Lucia d’Isonzo, Veglia, Sanvincenti, S. Vito Di Vipacco, Senosecchia, Sesana, Sonzia, Tarnova della Selva, Temenizza, Tolmino, Tomadio, Umago, Valdarsa, Valle d’Istria, Verteneglio, Villa Decani, Villa del Nevoso, Villa Slavina, Vipacco, Visignano, Visinada, Zara e Zolla.

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *