# Calcolo Previsionale IRPEF: versioni Excel e Cloud!
I costi fiscali a carico del lavoratore autonomo e dell’imprenditore individuale sono molto difficili da stimare principalmente per due motivi: le asimmetrie implicite nell’adozione di un criterio “di cassa†per la determinazione del reddito imponibile e la complessità del sistema tributario italiano e la cumulabilità con altri redditi.
Tuttavia, data l’incidenza, è impensabile poter rinviare a giugno dell’anno seguente (e quindi a giochi fatti) la definizione dell’uscita fiscale. Senza dimenticare che una stima del carico fiscale effettivo potrebbe consentire di ridurre l’ammontare degli acconti determinati con il rigido criterio “storicoâ€.Per i soggetti IRPEF (fatta eccezione per chi ha aderito ad un regime forfettario), i costi fiscali sono costi progressivi, nel senso che la loro incidenza aumenta in modo più che proporzionale all’aumentare del reddito.