13 Dicembre 2010 – Conferenza Stampa di Presentazione del calendario Artistico FITP 2010
Â

Calendario Artistico FITP 2011, giunto ormai con successo alla IV edizione (dopo
Puglia, Sardegna e Molise). L’emozione si poteva toccare quasi con mano. I primi ad
arrivare sono state le coppie rappresentanti dei gruppi del Comitato Fitp Caserta con
in testa il Presidente Di Meo, trepidante, per quello che di lì a poco sarebbe accaduto.
Quest’anno il Calendario, che attualmente è in gito per l’Italia, ha visto come
location il territorio Casertano ed in particolar modo, il borgo medievale di Letino,
sede del gruppo folk,
Scalinata del Folklore 2011, anche questa volta, si è avvalsa dei bellissimi scatti di
Amerigo Sponcichetti che ha immortalato non solo i naturali scenari del luogo, ma
anche le coppie provenienti da tutta Italia, che prontamente hanno risposto alla
chiamata del Presidente Ripoli. Presidente Ripoli che in terra casertana, con grande
orgoglio ed onore per il Comitato, è diventato
2010, in cui fu scelta Caserta, la sua presenza e quella del Pres. Regionale Fitp
Campania, Enzo Cocca che ha fortemente voluto in Campania questa manifestazione,
non sono mai mancate. Alla conferenza erano presenti oltre alle alte cariche Fitp,
come appunto il Pres. Ripoli ed il Pres. Enzo Cocca, anche il Pres. della provincia di
Caserta, On. Zinzi, il consigliere provinciale prov. Stefano Giaquinto, il sindaco di
Ruviano, R. Cusano ed il vicesindaco di Letino, Fausto Perrone. Il calendario che
quest’anno festeggia anche i 150 anni dell’unità d’Italia, ha potuto giovarsi di due
Ri Tinazzoli, del Pres. Paolella, presente alla conferenza. La“uno di noi. Infatti dal lontano aprile
Comitato FITP Caserta (Ri Tinazzoli di Letino, Aria Nova di Ruviano, I Quattu Pizzi
di Valle Agricola, Novi Soles di San Gregorio Matese, I Figli di Lauro di Lauro di
Sessa A.,A’ Cetta di Casanova di Carinola, Sbandieratori Borgo Fontana di
Fontanafredda di Roccamonfina) sono state: La Frullana di Pietralunga (Pg),
Biddobrana di Villaurbana (Or), A Lavezaa di Vezzano Ligure (Sp), La Rondinella di
Cancellara (Pz), Amastra di Mistretta (Me), I Gioppini di Bergamo, Città di
Palagianello (Ta), I Curtalisi di Cortale (Cz), Santa Lucia di Bagnarola di Sesto al
Reghena (Pn), Coro Venturini di Tagliacozzo (Aq), Murgantia di Baselice (Bn), Le
Gemme del Matese di San Massimo (Cb), Vallemaio (Fr) e Pastoria del Borgo Furo
di Treviso.
Francesca Grella – Ufficio Stampa FITP Caserta
: l’Assessore Fitp Bonifati ed il Segretario Generale della